Articoli
STN066 STARnet Abruzzo
- Dettagli
- Categoria: D-Star
- Pubblicato 06 Febbraio 2013
- Scritto da Super User
- Visite: 20462
Grazie alle potenzialità del Callsign Routing e di ircDDB si è potuta sviluppare l'idea di effettuare un callsign routing di Gruppo.
Pertanto un radioamatore che voglia sottoscriversi ad un gruppo setterà nel campo UR della propria radio, il nome del gruppo che include tutti gli OM con cui desidera parlare in gruppo (come se si fosse su un reflector) e la sua comunicazione verrà instradata N volte in base a quanti corrispondenti partecipano al QSO.
Non vi sono più link da stabilire tra gateway e gateway, bensì le comunicazioni saranno inviate in forma di scambio di pacchetti UDP tra il gateway che in quel momento riceve il traffico della stazione A e tutti gli altri gateway su cui sono attestati gli altri OM facenti parte di un dato gruppo.
Il sistema lavora usando ircDDBGateway e consente all'OM di registrarsi verso i vari gruppi di intesse.
Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito dell'ideatore concettuale di questa estensione delle funzionalità di ircDDB: http://k7ve.org/blog/2011/04/starnet-digital/
Ari Lanciano ha aperto un gruppo STARnet con nominativo: STN066
Lo potete trovare nella lista degli STARnet: http://db0fhn.efi.fh-nuernberg.de/doku.php?id=projects:dstar:starnet
Per loggarsi ad una StarNet potete impostare la radio in questo modo:
YOUR: STN066
RPT1: <tuorpt> <porta>
RPT2: <tuorpt> G
dopo <tuorpt> è il ripetitore su cui stai transitando e la porta, quella del ripetitore
Riceverete un messaggio tipo: LOGGED IN
Da questo momento chiunque è loggato alla starnet, in qualsiasi parte della rete irc si trovi, vi sentirà. Anche se il gateway è linkato ad un altro reflector !!
Per parlare in una StarNet (come per il logging):
YOUR: STN066
RPT1: <tuorpt> <porta>
RPT2: <tuorpt> G
Per sganciarsi da una StarNet:
YOUR: STN066 T
RPT1: <tuorpt> <porta>
RPT2: <tuorpt> G
oppure
YOUR: STN066
RPT1: <tuorpt> <porta>
RPT2: <tuorpt> G
MSG: LOGOFF